Se siete questa pagina forse vi state chiedendo che cos’è un guest post, e di conseguenza, sicuramente avete sentito parlare di link building e della sua importanza all’interno di una strategia SEO di successo.
I guest post e la link building sono due attività fondamenti da fare off-site, principalmente per posizionare il sito web sui motori di ricerca (Google), aumentare il ranking, ma anche per sfruttare il traffico del sito we che ospita guest post verso il vostro sito tramite l’inserimento di link.
Guest posting: ci sono dei rischi?
Di seguito un video del 2014 di Matt Cutts, l’allora capo del Webspam di Google spiegava quale era il punto di vista di Big G relativamente al Guest Posting.
.
Nonostante queste affermazione i guest post, fanno ancora parte della maggior parte delle principali strategie SEO. Di questi tempi il guest posting è una delle migliori attività per costruire link.
Si dovranno solo avere delle accortezze. bisognerà concentrarsi sulla creazione di contenuti di alto livello dimenticandosi di scrivere per il motore di ricerca ma per le persona. Facile direte voi? Niente affatto, per questo motivo di seguito cercheremo di darvi alcuni consigli che potrebbero tornarvi utili, se state pensando di provare questo tipo di attività.
Guest post: Cos’è e come funziona
Un Guest post (comunemente abbreviato con GP) consiste nello scrivere un’articoli di un blog, in base alle esigenze del blogger, azienda oppure sito web, in cambio si ottiene un backlink.
I vari siti/blog (principalmente di Article Marketing in Italia) sono intenzionate a pubblicare sul proprio sito contenuti di qualità, cercando di ospitare contenuto post che attirino utenti realmente interessati.
I questa situazione, vincono tutti, il copywriter ha la possibilità di vedere pubblicato il suo articolo (con o senza link) e in questo modo, i blogger si ritroveranno il loro sito popolati di contenuto con il minimo sforzo.
I link sono un fattore di Ranking per Google molto importante, per questo motivo l’attività di guest posting è diventata una pratica diffuso tra i SEO specialist, in questo modo si avrà la possibilità di assicurarsi un backlink da un’altro sito web.
Come si scrive un Guest post
Un aspetto fondamentale del guest posting è la scrittura di questi, chiaramente. Nella maggior parte dei casi è a un copywriter che viene assegnato questo compito. In una prima dovrà scegliete un titolo della lunghezza giusta (meglio se contiene anche la parola chiave) e il testo dovrà essere di una lunghezza idonea per l’argomento che verrà trattato.
Lo scopo dell’articolo sarà quello di risultare interessante per l’utente, non dovranno esserci errori ortografici. In base alle competenze e alla bravura del copywriter si dovrà cercare di sviluppare l’argomento in “attraente” agli occhi del lettore.
Lo scopo sarà quello di produrre contenuto di qualità ma avendo comunque cura di produrre un testo ottimizzato per il posizionamento sui motori di ricerca. In questo articolo potrai leggere ulteriori consigli su come si scrive un articolo.
Come scegliere i siti per fare link building
La scelta del sito per fare link building è un’aspetto della SEO off-site non di poco conto. Infatti, vanno esaminati con cura i vari siti che potranno ospitare il guest post. Sito come moz.com analizzano le metriche del sito per farci capire immediatamente il livello Domain Autority (DA) e Page Autority, ovvero l’autorità che il sito ospitante ha accumulato nel corso del tempo.
Il DA, come tutte le cose sul web, viene stabilito da Google, in poche parole ci vuole indicare con quale probabilità, il nostro articolo pubblicato, sarà in grado di posizionarsi bene o meno sui motori di ricerca. La misurazione è da 0 a 100, più alto è il punteggio e più alta è la possibilità di posizionarsi facilmente.
Possiamo dire che il PA è correlato al DA, anche in questo caso la sua scala di valutazione va da 0 a 100, ma in questo caso viene valutato esclusivamente il valore di una singola pagina e non dell’intero sito.
Ci sono altri valore da tenere conto, la qualità dei backlink esterni o la quantità di parole chiave posizionate, ma per il momento è sufficiente prendere in considerazione il DA e PA
Speriamo che questo articolo vi possa tornare utile.