Come Pulire l’Argento Evitando di Danneggiarlo

Guest Post e Article Marketing Italiano di Qualità
come pulire argento

Indice dei contenuti

Come pulire l’argento senza provocare graffi o inestetismi agli oggetti realizzati con questo metallo prezioso ?

Prevenire è meglio che pulire

Come prima regola è bene evitare di indossare o utilizzare gioielli e oggetti in argento nei casi in cui si debbano fare lavori pesanti o quando esiste la possibilità che si venga a contatto con sostanze aggressive.

Questo metallo è piuttosto soggetto a graffiarsi e a scurirsi se non trattato nel modo corretto, andando così a pregiudicarne l’aspetto estetico. Nonostante il valore dell’argento sia decisamente molto minore rispetto all’oro, questo metallo è comunque prezioso e ricercato.

Come ci viene confermato dal titolare di un compro oro Firenze che ci ha indicato alcune tecniche per mantenere l’argento in buono stato. Per questo motivo è bene utilizzare tutte le precauzioni sia nell’utilizzare che nel pulire oggetti in argento.

Non usarlo non è la soluzione

Il segreto di mantenere un buon aspetto ad un oggetto in argento non è quello di tenerlo al riparo in qualche cassetto ma piuttosto di utilizzarlo in modo corretto.

Non si deve dimenticare che al contrario di altri metalli preziosi, come l’oro che non si deteriorano, il rischio di ossidazione per l’argento è piuttosto elevato.

Per ovviare a questo è consigliabile utilizzare prodotti specifici che sono realizzati appositamente per lucidare l’argento.

Dopo il trattamento è consigliabile un risciacquo ed una asciugatura da eseguire con un panno morbido.

In caso di posate che dovranno essere utilizzate si può utilizzare un detersivo delicato che non aggredisca troppo il metallo.

Di fondamentale importanza è quella di asciugare delicatamente ma perfettamente l’oggetto prima di riporlo in attesa di un altro utilizzo.

Cose da evitare

Una delle sostanza da evitare è bicarbonato, nonostante alcuni possano consigliarne l’utilizzo questa sostanza non è idonea a pulire questo metallo prezioso.

In caso di piatti e posate evitare anche di usare la lavatrice in quanto produce acqua ad alte temperature oltre a vibrazioni che potrebbero provocare graffi nell’impatto con altre posate.

Purtroppo anche le sollecitazioni dovute ad un eventuale utilizzo possono portare a graffi, per questo motivo è bene maneggiare con attenzione gli oggetti n argento.

In caso di oggetti in argento molto rovinati o ossidati per cercare di far tornare la lucentezza originale il consiglio è quello di rivolgersi a professionisti specializzati.

 

Condivi su:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Post popolari: