Il forno degli elettrodomestici che si usa di più, e si sporca di più. Mantenerlo pulito può far sì che duri più a lungo. Sebbene la pulizia di un forno non sia un compito che la maggior parte delle persone attende con impazienza, è molto più semplice di quanto si pensi.
Che tu abbia un forno autopulente, usi un detergente per forno acquistato in negozio o applichi sapone e olio di gomito, questa guida ti mostra come spulire il tuo forno in breve tempo. Continua a leggere per imparare a pulire il forno e ottenere suggerimenti sulle migliori soluzioni per la sua pulizia, grazie ai consigli di un’impresa di pulizie di Genova.
Decidi come pulire il forno
Se il tuo forno è un modello relativamente recente, probabilmente ha una funzione autopulente. Un forno autopulente utilizza un calore estremamente elevato per incenerire i residui di grasso e le fuoriuscite di cibo. Ci sono anche alcuni apparecchi che offrono una funzione di pulizia a vapore in cui il vapore caldo viene utilizzato per sciogliere lo sporco del forno, per poi pulirlo facilmente con una spugna.
Se il tuo forno non è dotato di una funzione autopulente, non c’è da preoccuparsi! Bastano un po’ di olio di gomito e una soluzione per la pulizia del forno, acquistata in negozio o fai-da-te, per far tornare il forno a risplendere.
Suggerimento: segui sempre i consigli del manuale dell’apparecchio sull’uso di detergenti per forno o altri prodotti chimici, soprattutto se si tratta di un forno autopulente!
Attiva la funzione di autopulizia
Se puoi utilizzare il metodo autopulente per sciogliere lo sporco del forno, ci sono alcune cose che devi fare prima. Il tuo forno si riscalderà a temperature che non useresti mai per cucinare, quindi rimuovi tutto ciò che è al suo interno: tegami, griglie, contenitori o altro.
Una volta fatto questo, chiudi il forno e avvia la funzione di autopulizia. L’autopulizia del forno può richiedere fino a quattro ore. Consultare il manuale del produttore per tempi e procedure esatti in modo da poter pianificare le cose di conseguenza.
Suggerimento: il tuo apparecchio è progettato per resistere alle temperature estreme dell’autopulizia, ma assicurati di tenere lontani bambini o animali domestici per sicurezza.
Pulisci l’interno del forno
Durante l’autopulizia del forno, potresti notare un forte odore di bruciato. Questo è perfettamente normale. Apri una finestra per arieggiare la stanza.
Il forno si spegnerà automaticamente al termine del ciclo di autopulizia e potrebbe volerci un’altra ora circa prima che si raffreddi abbastanza da poter sbloccare/aprire la serratura dello sportello. Successivamente, raccogli l’eventuale cenere rimasta e pulisci l’interno del forno con una spugna o un panno umido.
Suggerimento: alcuni residui di cibo possono rimanere. Puoi rimuoverli usando un detergente per forno o una soluzione detergente fai-da-te di bicarbonato di sodio e aceto.
Usa un detergente per forno fai-da-te per grasso e sporcizia resistenti
Il grasso e la sporcizia possono essere difficili da togliere dal forno, anche in quelli con una funzione autopulente. Se hai bisogno di più potere pulente o non disponi di un elettrodomestico autopulente, ecco come pulire un forno utilizzando tre ingredienti comuni in cucina: bicarbonato di sodio, acqua e aceto.
- Mescola circa 1/2 tazza di bicarbonato di sodio con acqua quanto basta per fare una pasta spalmabile. Aggiungi poca acqua tiepida alla volta al bicarbonato fino a ottenere la giusta consistenza. Potrebbe essere necessario fare più pasta a seconda delle dimensioni del tuo forno.
- Applica la pasta all’interno del forno utilizzando un normale pennello. Assicurati che sia un pennello nuovo o pulito.
- Versa parti uguali di aceto e acqua in un contenitore spray e applica all’interno del forno. L’aceto farà schiumare il bicarbonato di sodio e scioglierà lo sporco. Spruzzare particolarmente bene le macchie spesse o ostinate.
- Lascia che il bicarbonato di sodio e la schiuma di aceto riposino nel forno o su punti ostinati per almeno 12 ore prima di pulire il forno con un panno pulito e acqua pulita. Farlo la notte è meglio. Ripeti se necessario.
Pulisci la parta interna dello sportello del forno
Esistono due modi per pulire la porta interna del forno.
Ricopri la parte interna dello sportello con un detergente multiuso o un detergente spray per forno acquistato in negozio. Come sempre, consulta il manuale dell’apparecchio prima di utilizzare un detergente per forno o altri prodotti chimici aggressivi. Pulisci e risciacqua accuratamente con un panno umido o una spugna.
Usa la soluzione per la pulizia del forno fai-da-te descritta sopra, lasciala sullo sportello e poi strofinala con una spazzola morbida e un po’ di detersivo per i piatti. Risciacquare con un panno umido o una spugna.
Suggerimento: raschiare con cura i fastidiosi segni di bruciature e detriti di cibo con una lametta.
Pulisci le griglie del forno
Immergi le griglie del forno in acqua calda e un detersivo per piatti antigrasso. Aiuterà a sciogliere i residui di grasso e li renderà più facili da pulire. Strofinali con una spugna abrasiva o una spugna resistente.
Se le tue griglie sono in acciaio inossidabile, puoi applicare la pasta di bicarbonato di sodio per trattare i punti ostinati. Il bicarbonato di sodio può interagire negativamente con l’alluminio, quindi non usarlo se le griglie sono fatte di quel metallo. Una volta pulite le griglie, rimettetele in forno.
Suggerimento: mentre stai pulendo è un ottimo momento per pulire a fondo il tegame da carne in dotazione. Immergilo nella stessa soluzione saponosa e strofinalo.
Pulisci e lucida la porta del forno
Oltre ad eventuali schizzi, l’esterno della porta del forno può essere ricoperta da uno strato di residui di grasso. Lavalo con un panno morbido e acqua calda e sapone. Asciuga bene. Lucida con un tovagliolo di carta e una spruzzata di detergente per vetri. Se il tuo elettrodomestico è in acciaio inossidabile, con un detergente specifico per acciaio inossidabile puoi raggiungere una eccezionale lucentezza.
Consigli per la manutenzione e la pulizia del forno
La frequenza con cui pulisci a fondo il tuo forno dipende dalla frequenza con cui lo usi. Se a te o alla tua famiglia piace molto cucinare, pulisci a fondo il tuo forno ogni 3 mesi circa. Se cucini raramente un pasto abbondante al di fuori di una vacanza importante, pulire a fondo il forno due volte l’anno è più che sufficiente.
Tuttavia, anche un piccolo accumulo di cibo bruciato nel forno può influire sul gusto del cibo. Pianifica di pulire leggermente il forno una volta al mese per evitare accumuli e residui di cottura difficili da rimuovere. Esistono diversi modi per eseguire una pulizia leggera e nessuno di questi richiede molto tempo.
Applicare la soluzione fa-da-te suggerita nella guida, attendi circa un’ora, e poi puliscilo.
Prova a spruzzare il tuo forno con una miscela di succo di limone e acqua. L’acido nei limoni può tagliare il grasso e facilitarne la pulizia. Usa una spazzola per pulire lo sporco residuo e risciacqua bene il forno con acqua pulita.
Ora che sai come pulire un forno, puoi mantenere l’elettrodomestico della tua cucina funzionante e nuovo di zecca!