Come Funzionano le caldaie?

Guest Post e Article Marketing Italiano di Qualità

Indice dei contenuti

Come Funzionano le caldaie?

Le caldaie in casa sono l’impianto domestico più comune all’interno delle abitazioni, grazie a queste infatti è possibile l’erogazione di acqua calda e riscaldamento dei termosifoni nelle stagioni invernali.

vediamo quindi il funzionamento di questo apparecchio.

la caldaia è fondamentale per due tipi di circuiti all’interno dell’abitazione, quello idraulico e quello al gas.

l’impianto prende il gas dalla rete e lo brucia , in seguito grazie alla combustione del metano l’acqua viene riscaldata e pompata all’interno di tubazioni domestiche, il gas bruciato viene poi espulso all’esterno per mezzo di una canna fumaria.

le caldaie, infatti, sono dotate di elettroventilatore che spinge con forza i gas discarico all’interno delle tubazioni, prendono infatti il nome di caldaia tiraggio forzato.

come funzionano le caldaie: funzionamento e tipologia

Apri l’acqua passante all’interno dei tubi delle caldaie è ben diversa da quelle che arrivano dai nostri rubinetti di cucina e bagno, il primo sistema infatti è chiuso e scorre sempre la stessa acqua mentre il secondo è aperto, infatti acqua dalla rete idrica.

il circuito domestico è infatti suddiviso in due sotto circuiti uno destinato al riscaldamento dei termosifoni che è connesso allo scambiatore primario , e l’altro per produrre acqua calda sanitaria con un’altro scambiatore secondario.

il funzionamento della caldaia parte da una scheda utilizzata per avviare l’apparecchio e regolarlo, collegata agli attuatori e a diversi componenti elettrici, la combustione del gas metano avviene all’interno di una camera di combustione in cui vi è una miscela equilibrata di ossigeno e gas.

in questa operazione viene attivato lo scambiatore primario, per riscaldare l’ambiente e quello secondario per produrre l’acqua calda nei nostri sanitari.

quello primario viene utilizzato per assorbire il calore in modo da cederlo nell’acqua all’interno del circuito, quello secondario funziona nella stessa maniera ma viene impiegato nella acqua proveniente dalla rete idrica.

la circolazione dell’acqua è stabilita da un circolatore , che spinge l’acqua all’interno degli scambiatori fino ad arrivare ai radiatori e interrompe la circolazione quando quest’ultima è fredda, il passaggio il gas metano in direzione della caldaia viene gestito da un’apposita valvola che è situata tra il contatore della caldaia è essa stessa e serve per regolare la potenza massima e minima.

la caldaia è composta da diversi elementi e possiamo trovare diversi tipi di caldaie.

come funziona il caldaie: caldaie a camera aperta e camera stagna

la caldaia a camera aperta e a camera stagna si distinguono per 2 diverse modalità di combustione e tiraggio dei fumi, anche se le prestazioni di riscaldamento sono le stesse.

caldaia camera stagna ha una fiamma di combustione isolata e per questo l’aria viene prelevata dall’esterno al termine della combustione e viene espulsa, in questo tipo di caldaia il viaggio è naturale ma viene fatto in modalità forzata.

come funziona il caldaie: caldaia a condensazione

caldaia condensazione hanno prestazioni più elevate e soprattutto sono considerate ecosostenibili in quanto sfruttano i fumi per produrre ulteriore acqua calda e calore.

in questo tipo di impianto l’energia è autoprodotta questo perché non vengono espulsi ma vengono recuperati e riutilizzati nel processo di riscaldamento i fumi che fuoriescono una temperatura maggiore di 100 °C, che nelle caldaie tradizionali vengono espulsi qui invece il calore viene sfruttato per produrre nuova acqua calda e risparmiare quindi utilizzando i gas di scarico.

Assistenza Caldaie Roma

Qualora aveste la necessità di considerare il tipo di caldaia ideale per la vostra abitazione potrete affidarvi a tecnici esperti nel settore e operativi h 24 per 365 giorni l’anno.

offriamo un servizio di assistenza capillare all’interno di tutto il territorio della capitale con tecnici specializzati pronti ad intervenire nel minor tempo possibile per risolvere qualsiasi vostra problematica.

 

Condivi su:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Post popolari: